La Canottieri Ongina ha compiuto 100 anni nel 2020, in piena pandemia: una realtà storica profondamente radicata sul proprio territorio in riva al Po, Monticelli d’Ongina in provincia di Piacenza, che non solo ha resistito alla crisi indotta dal covid, ma ne è uscita più forte di prima.
Merito dei mille soci (su un paese di 5000 abitanti!), dei volontari che si occupano della sua gestione (9 consiglieri coordinati dal Presidente Sergio Montanari), e della qualità dei servizi offerti, che negli anni si è notevolmente ampliata.
All’inizio c’era solo la voglia di vivere il fiume; nel 1920 da Torino viene trasportata a Monticelli la prima baracca militare, che viene posizionata in riva al Po, ma in breve tempo tante altre vengono costruite. Queste tipiche costruzioni in legno a palafitte a partire dagli anni Cinquanta vengono progressivamente sostituite da costruzioni in muratura: la Canottieri Ongina si amplia e offre nuovi servizi, per andare incontro ad un sempre crescente desiderio di socialità del territorio e al bisogno di praticare attività sportiva, e non solo nei mesi estivi.
Oggi la società vanta una palestra, un campo polivalente coperto, 4 campi da tennis outdoor e uno indoor, un campo da basket, due campi da beach volley, un grande parco giochi per bambini, un bar molto frequentato, non solo dai soci, e soprattutto la piscina, il vero cuore della Canottieri Ongina. Un impianto di proprietà del Comune, di 25 metri con 6 corsie (e anche una piscina per bambini), che la società gestisce dal 1962, e che è stata ristrutturata nel 2021 con un finanziamento garantito da Cooperfidi Italia, che ha creduto fortemente in una società che non si limita a proporre un’offerta sportiva molto articolata (dagli sport che si praticano sul fiume e in piscina, ai molteplici corsi organizzati nella palestra, dal basket al beach volley), ma che si pone come luogo dal forte impatto sociale, che agisce da collante per un’intera comunità.
La Canottieri Ongina, forte della sua storia, ha il potenziale per crescere ulteriormente e progetti di ristrutturazione e novità sono già in cantiere, come la pista da ballo, la platea davanti al bar, il nuovo campo da basket ed un campo da padel.
Cooperfidi Italia è orgogliosa di sostenere una realtà che, rispettando la natura e avendo a cuore la sostenibilità, punta sul futuro del proprio territorio e della propria comunità!