BONUS EDILIZI CON CASSA DEPOSITI E PRESTITI – OPERATIVITA’ TEMPORANEAMENTE SOSPESA
PRODOTTI
- Settori
- Prodotti Speciali
- Territori
- Regione Valle d’Aosta
- Regione Piemonte
- Regione Liguria
- Regione Lombardia
- Regione Trentino Alto Adige
- Regione Veneto
- Regione Friuli Venezia Giulia
- Regione Emilia Romagna
- Regione Toscana
- Regione Umbria
- Regione Marche
- Regione Lazio
- Regione Abruzzo
- Regione Sardegna
- Regione Molise
- Regione Campania
- Regione Puglia
- Regione Basilicata
- Regione Calabria
- Regione Sicilia
- Voucher Regione Emilia Romagna Terzo Settore emergenza COVID 19 (DGR n.716 DEL 22/06/2020)

DESCRIZIONE
Il prodotto Cessione del Credito di CDP è una soluzione dedicata alle imprese che permetterà, beneficiando della capienza fiscale di Cassa Depositi e Prestiti, di cedere i crediti di imposta maturati sugli interventi di ristrutturazione edilizia e di efficientamento energetico nei casi di pagamenti tramite “sconto in fattura” e recuperarli in tempi più rapidi rispetto ai termini previsti dalla normativa in materia. L’operatività della misura è temporaneamente sospesa. Vista la complessità della materia è possibile consultare una serie di FAQ inerenti la tematica cliccando qui FAQ Bonus Edilizi_

BENEFICIARI
E’ rivolto alle PMI italiane operanti nel settore edilizio energetico e “affini” che realizzano interventi ammessi ai benefici fiscali di cui agli artt. 119 e 121 del Decreto Rilancio e che abbiano concesso l’opzione “sconto fattura” al Contribuente

Forma tecnica\finalità
Cooperfidi fornisce le Check List dei singoli bonus edilizi per la preparazione dei documenti, che, inviati dall’impresa verranno gestiti e caricati sulla Piattaforma di Cassa Depositi e Prestiti. Successivamente si procederà alla sottoscrizione dei documenti per la cessione dei bonus edilizi. Cooperfidi Italia fornirà tutta l’assistenza necessaria attraverso i propri referenti territoriali. Per qualsiasi informazione rivolgersi a areamercato@cooperfidiitalia.it
L’OPERATIVITA’ DELLA MISURA E’ TEMPORANEAMENTE SOSPESA