ECONOMIA SOCIALE
INTESA SAN PAOLO – TERZO SETTORE
PRODOTTI
- Settori
- Cooperazione
- Voucher Garanzia Regione Toscana (DD 385 del 14/01/2022)
- Voucher Regione Emilia Romagna emergenza COVID 19 Delibera N. 1425 (15/9/2021)
- Prodotti ordinari per le Imprese Cooperative
- Fondo Centrale di Garanzia per le PMI (Decreto Liquidità 23/2020)
- Finanziamento per il consolidamento di operazioni già erogate + 25% di nuova finanza (Art. 13 – Lettera E Decreto Liquidità del 23/2020)
- Finanziamento di durata massima pari a 72 mesi per esigenze Covid 19 (Art. 13 – Lettere C/D Decreto Liquidità del 23/2020)
- Economia Sociale
- Voucher Garanzia Regione Toscana (DD 385 del 14/01/2022)
- Voucher Regione Emilia Romagna Terzo Settore emergenza COVID 19 (DGR n.716 DEL 22/06/2020)
- Voucher Regione Emilia Romagna emergenza COVID 19 Delibera N. 1425 (15/9/2021)
- Fondazione Modena \ EASI FEI
- EASI FEI
- Fondazione con il Sud
- Fondo Centrale di Garanzia per le PMI (Decreto Liquidità 23/2020)
- Finanziamento per il consolidamento di operazioni già erogate + 25% di nuova finanza (Art. 13 – Lettera E Decreto Liquidità del 23/2020)
- Finanziamento di durata massima pari a 72 mesi per esigenze Covid 19 (Art. 13 – Lettere C/D Decreto Liquidità del 23/2020)
- Agricoltura
- Prodotti ordinari per le Imprese Agricole
- Fondo Centrale di Garanzia per le PMI (Decreto Liquidità 23/2020)
- Finanziamento per il consolidamento di operazioni già erogate + 25% di nuova finanza (Art. 13 – Lettera E Decreto Liquidità del 23/2020)
- Finanziamento di durata massima pari a 72 mesi per esigenze Covid 19 (Art. 13 – Lettere C/D Decreto Liquidità del 23/2020)
- Pesca
- Prodotti ordinari per le Imprese del settore Pesca
- Fondo Centrale di Garanzia per le PMI (Decreto Liquidità 23/2020)
- Finanziamento per il consolidamento di operazioni già erogate + 25% di nuova finanza (Art. 13 – Lettera E Decreto Liquidità del 23/2020)
- Finanziamento di durata massima pari a 72 mesi per esigenze Covid 19 (Art. 13 – Lettere C/D Decreto Liquidità del 23/2020)
- Emergenza Covid-19
- Voucher Garanzia Regione Toscana (DD 385 del 14/01/2022)
- Voucher Regione Emilia Romagna Terzo Settore emergenza COVID 19 (DGR n.716 DEL 22/06/2020)
- Voucher Regione Emilia Romagna emergenza COVID 19 Delibera N. 1425 (15/9/2021)
- Fondo Centrale di Garanzia per le PMI (Decreto Liquidità 23/2020)
- Finanziamento per massimi € 30.000 (Art. 13 – Lettera M Decreto Liquidità del 23/2020)
- Finanziamento per il consolidamento di operazioni già erogate + 25% di nuova finanza (Art. 13 – Lettera E Decreto Liquidità del 23/2020)
- Finanziamento fino a € 800.000 (Art. 13 – Lettera N Decreto Liquidità del 23/2020)
- Finanziamento di durata massima pari a 72 mesi per esigenze Covid 19 (Art. 13 – Lettere C/D Decreto Liquidità del 23/2020)
- Cooperazione
- Prodotti Speciali
- Territori
- Regione Valle d’Aosta
- Regione Piemonte
- Regione Liguria
- Regione Lombardia
- Regione Trentino Alto Adige
- Regione Veneto
- Regione Friuli Venezia Giulia
- Regione Emilia Romagna
- Regione Toscana
- Regione Umbria
- Regione Marche
- Regione Lazio
- Regione Abruzzo
- Regione Sardegna
- Regione Molise
- Regione Campania
- Regione Puglia
- Regione Basilicata
- Regione Calabria
- Regione Sicilia

BENEFICIARI
Organizzazioni del Terzo Settore con Sede in Lombardia e nelle province di Novara e del Verbano Cusio Ossola attive alla data 01/10/2020. Tutte le Organizzazioni No Profit, tra le quali gli enti del terzo settore ai sensi del d.lgs 117/17, che non siano già beneficiarie dei finanziamenti ai sensi della Convenzione ACRI – Iniziativa Sollievo.

Forma tecnica\finalità
Intesa San Paolo, Fondazione Cariplo, CSVnet Lombardia, Fondazione ONC, Cooperfidi Italia, Fondazione Peppino Vismara e Fondazione Social Venture Giordano dell’Amore hanno promosso – da fine novembre 2020 – una convezione per il sostegno agli Enti del Terzo Settore di Lombardia e delle province di Novara e del Verbano Cusio Ossola per l’emergenza Covid 19 . Iniziativa a supporto al Terzo Settore, grazie anche alle risorse destinate ai CSV della Lombardia e già dedicate al progetto di finanziamento In.Volo. Il Fondo, grazie a un effetto di leva finanziaria e all’intervento aggiuntivo del Nostro Fondo di solidarietà e sviluppo, permetterà l’erogazione di finanziamenti per 30 milioni. Data la fragilità dei soggetti beneficiari, è stato altresì attivato un fondo di copertura dell’importo di euro 500.000 per coprire i costi della Garanzia Cooperfidi Italia e ridurre gli oneri finanziari relativi ai finanziamenti garantiti dal Fondo ONC. Attraverso tale iniziativa le Parti coinvolte lavorano per sostenere le ONP nel contenimento degli effetti collaterali negativi dell’emergenza sanitaria Covid-19, favorendo la possibilità per queste organizzazioni di ottenere finanziamenti per continuare a svolgere la propria attività, che rischia di essere compromessa o fortemente limitata dalla crisi in corso.
IMPORTO: da 30.000 a 500.000 euro con una durata minima di 24 mesi e massima di 55 (rata ultima giugno 2025) con preammortamento 6/18 mesi
GARANZIA: Cooperfidi Italia: 50% del finanziamento erogato + Fondazione ONC: 20% del finanziamento erogato