News

La Parola i Soci

CARPENTERIE METALLICHE UMBRE, CMU SOCIETA’ COOPERATIVA

 

PAOLO ROSSI ROSSINI, INGEGNERE – PRESIDENTE DELLE CARPENTERIE METALLICHE UMBRE- CMU, SOCIETA’ COOPERATIVA

La nostra azienda, Officine Franchi srl, era purtroppo andata in crisi di liquidità nel 2018: eravamo rimasti in pochi, ma abbiamo deciso di tentare un percorso alternativo, quello di costituire una Cooperativa. Il primo contatto è stato con Confcooperative Umbria, che ci ha dato un supporto tecnico, e anche umano, e ci ha dato soprattutto una mano per poter mettere in piedi l’operazione. Abbiamo fatto richiesta dei contributi di disoccupazione, la NASPI, e siamo ripartiti, con il supporto di CFI Cooperazione Finanza e Impresa e Fondosviluppo: con questo tipo di sostegno abbiamo potuto ricominciare la nostra attività.

Il WBO nasce il 25 ottobre 2018 per volontà di nove soci fondatori, persone che erano all’interno dell’azienda da molti anni e conoscevano molto bene il loro lavoro, quello di realizzare e posare in opera strutture per ponti in acciaio: i fatti recenti hanno evidenziato l’importanza fondamentale delle opere in acciaio, molto più sicure e longeve rispetto a quelle in cemento armato, e anche queste circostanze ci hanno portato a capire che la nostra azienda poteva avere una seconda possibilità, con commesse importanti nel campo delle infrastrutture. Il nostro stabilimento si trova in provincia di Perugia e nel raggio di 500 chilometri non ci sono altre realtà come la nostra, con strutture e professionalità in grado di realizzare manufatti in acciaio di grandi dimensioni; intorno a noi gravita anche un indotto di varie aziende che porta lavoro ad almeno altre 30 famiglie

Dopo la nascita del WBO abbiamo iniziato ad acquisire lavori importanti  ed è nata l’esigenza di controgarantire operazioni finanziate da istituti di credito. E così, tramite Confocooperative, incontriamo COOPERFIDI ITALIA. La prima controgaranzia è stata fatta con Banca Etica: COOPERFIDI ITALIA ha garantito il finanziamento per un 50%; poi l’attività è decollata, le commesse sono cresciute e abbiamo chiesto a COOPERFIDI ITALIA di supportarci in altre operazioni: ci hanno dato una controgaranzia all’80% per un anticipo su un contratto molto significativo con la BCC Spello e Bettona.

Tutto questo nel 2020, un anno molto difficile, ma per il 2021 abbiamo altri grandi progetti che speriamo che COOPERFIDI ITALIA continui a supportare! Perché senza le controgaranzie di un Confidi l’accesso al credito bancario è molto difficile, se non impossibile. E solo potendo contare sul credito, un’azienda come la nostra, che dà lavoro in maniera continuativa a 23 persone, può programmare la sua crescita. Noi siamo pronti ad affrontare le sfide del futuro, crediamo nei valori della Cooperazione, e siamo fiduciosi che il sistema economico finanziario del Paese sia concretamente solidale con realtà come la nostra. https://www.carpenteriemetallicheumbre.com/